Description
CARATTERISTICHE
Candeggina Classica può essere utilizzata per una varietà di scopi domestici e professionali
ove occorra garantire la massima igiene delle superfici e atttrezzature.
Trova largo impiego nel settore ospedaliero, nella case di cura, nella ristorazione e nelle lavanderie.
DESTINAZIONE D’USO
NEL SETTORE OSPEDALIERO:
– Pulizia di pavimenti, pareti e altre superfici per prevenire la diffusione di batteri e virus.
– Pulizia di superfici e attrezzature contaminate da sangue o liquidi corporei.
– Pulizia di aree di isolamento per pazienti con malattie altamente contagiose.
– Rimozione di macchie e odori da biancheria e tessuti ospedalieri.
– Igienizzazione di servizi igienici e altre aree ad alto rischio di contaminazione.
– Pulizia di aree comuni come sale d’attesa e corridoi per ridurre il rischio di trasmissione
di infezioni tra pazienti, visitatori e personale sanitario.
NELLA RISTORAZIONE E IN LAVANDERIA:
– Sbiancamento e igienizzazione di superfici: si usa diluita in acqua per pulire e igienizzare
superfici dure come piani di lavoro, piastrelle, lavandini, sanitari e pavimenti.
– Rimozione delle macchie: può essere applicata direttamente sulle macchie di muffa e grasso
per aiutare a rimuoverle dalle superfici.
– Pulizia delle superfici della cucina: può essere utilizzata per pulire e igienizzare le superfici
della cucina, comprese le aree di preparazione del cibo e i ripiani.
– Igienizzazione della biancheria: può essere aggiunta al bucato durante il ciclo di lavaggio
per igienizzare e sbiancare gli indumenti.
– Rimozione di odori: si utilizza per eliminare odori sgradevoli da superfici e tessuti,
come tappeti, moquette e rivestimenti in plastica.
MODALITA’ PER L’IMPIEGO
Diluire in acqua secondo necessità dal 1 al 5%.
È importante seguire le istruzioni per l’uso e diluire correttamente la candeggina per evitare
danni alle superfici e alle stoffe. Inoltre, è consigliabile indossare guanti e protezione per
gli occhi durante l’uso della candeggina per evitare irritazioni cutanee e oculari.
CODIFICA E IMBALLAGGIO
D715 Scatola da 12 flaconi da 1 litro
D716 Scatola da 8 flaconi da 2 litri
IMMAGAZZINAMENTO
Il prodotto conserva inalterate le proprie caratteristiche chimico fisiche e tecnico applicative se
conservato in luogo coperto e a temperature comprese tra +5 e + 30° C.
Le condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità,
sono consultabili al paragrafo 7.2 della Scheda Dati di Sicurezza.
BIODEGRADABILITA’: Non contiene tensioattivi.
PROPRIETA’ CHIMICO FISICHE
Stato fisico (gas, liquido, solido): liquido
Colore: paglierino
Odore / profumo (descrizione qualitativa, se nota): caratteristico di cloro
pH: pH: 12-12,5 Temperatura: 25° Metodo: Tal quale
Punto di ebollizione o punto iniziale di ebollizione e intervallo di ebollizione: 125°
Densità e/o densità relativa: 1,04 – 1,05 Kg/dm³ a 20° C.